Skip to content Skip to footer

Italo Cerise: “La Montagna insegna la Sostenibilità. Qui abbiamo imparato a non sprecare le risorse”

Intervista a Italo Cerise, Presidente del Parco Gran Paradiso, in occasione della giornata internazionale della montagna.

11 dicembre è la giornata internazionale della montagna, una ricorrenza che in questi tempi assume una rilevanza ancora maggiore perché le aree montane più delle altre soffrono le conseguenze del cambiamento climatico e della pandemia. Per questo motivo, come GreenGo consulting, abbiamo deciso di dare spazio alle riflessioni di Italo Ceriso, Presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso, unico parco italiano riconosciuto nella Green List dell’IUCN. La Green List è l’elenco che premia le eccellenze mondiali delle aree protette per capacità gestionali e di conservazione.

Oggi la sostenibilità è un’esigenza avvertita in maniera sempre più pressante da opinione pubblica e istituzioni, ma per la montagna è diverso.

“Per chi vive la montagna la sostenibilità è qualcosa di naturale, è parte integrante del DNA. Le comunità che si sono sviluppate in questi luoghi meravigliosi hanno maturato un rapporto simbiotico con l’ambiente e senza questo legame non avrebbero potuto resistere.”

Sostenibilità per chi abita nelle aree montane significa far propri due concetti: resilienza ed economia circolare.

“Resilienza è un sapere antico della gente di montagna, significa capacità di adattamento gentile. Per noi è una caratteristica innata. Come naturale è la differenza tra corretto uso delle risorse e sfruttamento. Lo sfruttamento porta ad impoverire la risorsa, il corretto utilizzo porta invece a consegnarlo per le prossime generazioni. Noi viviamo per due generazioni: la nostra e la prossima. Questo non significa limitarsi in termini di decrescita felice, al contrario, si parla sempre di crescita consapevole”

Oggi la montagna vive la necessità di trovare un equilibrio tra attrattività e tutela, ma questo punto d’incontro è proprio il suo valore aggiunto:

“Chi ha saputo conservare il territorio ha un bene ulteriore e prezioso. Il sacrificio fatto da queste comunità oggi è un bene da spendere sul mercato turistico”

Il Parco del Gran Paradiso è stato rinnovato come eccellenza mondiale all’interno della Green List di IUCN, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, riconoscimento di altissimo valore data la rigidità dei criteri previsti per farne parte.

“Questo riconoscimento ci rende orgogliosi e la cosa più importante è che sia arrivato grazie ad un lavoro di squadra. I sindaci e gli amministratori dei comuni del Parco si sono relazionati e confrontati con gli ispettori internazionali per confermare la nostra permanenza nella GreenList: il meccanismo non è automatico”
About us
GreenGo consulting is a benefit company that offers consultancy in the field of accompaniment to environmental sustainability, institutional relations, digital strategy and internationalization in the name of sustainability.
Contatti
GreenGo Consulting © 2021. All Rights Reserved.

By continuing to browse the site, you consent to the use of cookies. More information

This site uses cookies to provide the best browsing experience possible. By continuing to use this site without changing your cookie settings or by clicking on "Accept" you allow their use.

Close