Obiettivo del processo di internazionalizzazione sostenibile è declinare nella pratica aziendale un modello
che renda complementari gli obiettivi strategici di sviluppo all’estero delle società multinazionali da un lato,
con gli obiettivi di responsabilità sociale e ambientale dall’altro. Fare impresa non dimenticandosi delle
variabili endogene e rispettando l’ambiente internazionale in cui tale processo si viene a collocare è giusto e
doveroso. L’internazionalizzazione sostenibile mira a combinare gli interessi e le esigenze aziendali (investors)
con la necessità di maggiore benessere e crescita della comunità locale (recipients), secondo una
strategia win to win. Questo aspetto crea un valore aggiunto all’azienda i cui clienti o partners sono sempre
più attenti, nonché esigenti, sui valori e i principi che accompagnano il processo produttivo dei beni finali e dei
servizi che acquistano.